Vai al contenuto
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • ORGANI E SEDI
    • Statuto
    • Carta da visita
    • Bilancio sociale
    • Storico delle attività
  • L’EPILESSIA
    • Epilessia: origine
    • Glossario
    • FAQs
    • Diritti e agevolazioni
    • Apparecchi di segnalazione delle crisi epilettiche
  • SERVIZI
    • SPORTELLO INFORMATIVO E DI ASCOLTO
    • GRUPPI DI AUTOAIUTO
    • ASSISTENZA LEGALE
    • POLIZZA ASSICURATIVA
    • AIE RISPONDE
  • PROGETTI
    • Progetti scientifici e di cura
    • A scuola di epilessia
  • DOCUMENTAZIONE
    • Booklets Viaggio e soggiorno nel paese Epilessia
    • Fascicoli sull’epilessia
    • Notiziario AE Informa
    • Libri
    • Le interviste di AIE
    • Video consigliati da AIE
  • PARTECIPA
    • Diventa socio
    • Diventa volontario
  • SOSTIENICI
    • SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE ITALIANA EPILESSIA
    • Gadget solidali
    • 5X1000
  • Italiano
    • Italiano
Menu
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • ORGANI E SEDI
    • Statuto
    • Carta da visita
    • Bilancio sociale
    • Storico delle attività
  • L’EPILESSIA
    • Epilessia: origine
    • Glossario
    • FAQs
    • Diritti e agevolazioni
    • Apparecchi di segnalazione delle crisi epilettiche
  • SERVIZI
    • SPORTELLO INFORMATIVO E DI ASCOLTO
    • GRUPPI DI AUTOAIUTO
    • ASSISTENZA LEGALE
    • POLIZZA ASSICURATIVA
    • AIE RISPONDE
  • PROGETTI
    • Progetti scientifici e di cura
    • A scuola di epilessia
  • DOCUMENTAZIONE
    • Booklets Viaggio e soggiorno nel paese Epilessia
    • Fascicoli sull’epilessia
    • Notiziario AE Informa
    • Libri
    • Le interviste di AIE
    • Video consigliati da AIE
  • PARTECIPA
    • Diventa socio
    • Diventa volontario
  • SOSTIENICI
    • SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE ITALIANA EPILESSIA
    • Gadget solidali
    • 5X1000
  • Italiano
    • Italiano
DONA ORA

Giorno: 15 Marzo 2023

Updates in Neuropsicologia dell’epilessia delle Funzioni Cognitive

Bologna, 20 maggio 2023

Le valanghe silenziose che rendono più semplice la diagnosi di epilessia

Le persone con epilessia, anche quando non sono in corso crisi epilettiche, presenta alcune alterazioni che possono essere rilevate e utilizzate a fini diagnostici…

ASSOCIAZIONE ITALIANA EPILESSIA

Via San Donato, 150 – 40127 Bologna
Tel. 366 7366949 – 051 003 5794
E-mail: info@associazioneepilessia.it
PEC: aeer@pec.it
Codice Fiscale 91335390372

  • INFORMATIVA PRIVACY
  • INFORMATIVA COOKIE
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • INFORMATIVA COOKIE
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
Facebook Instagram Twitter Linkedin Youtube Icon-tiktok

Seguici sui social

2023 Associazione Italiana Epilessia – Realizzazione web: www.sitosolidale.com