HOME » 7 milioni di bambini e ragazzi hanno ripreso la scuola

7 milioni di bambini e ragazzi hanno ripreso la scuola

7 milioni di bambini e ragazzi hanno ripreso la scuola e come tutti gli anni si ripropone il problema della gestione dell’epilessia nella scuola. L’Associazione Epilessia fin dal 2018 ha avviato il progetto “A scuola di epilessia” incontrando oltre 2000 insegnanti sia in presenza che online.
 
A suola di epilessia” è un corso di formazione rivolto al personale docente, della durata di due ore. Con questo corso desideriamo fornire gli strumenti necessari per gestire situazioni d’emergenza ma non solo, vogliamo aiutare i docenti a prendersi cura dei bambini e ragazzi con epilessia. La scuola rappresenta il luogo sociale privilegiato, dove il bambino attraverso il rimando degli insegnanti e dei compagni di classe costruisce l’immagine di Sé. Per questo, includere nel curriculum scolastico un’occasione di formazione ed educazione specifica sull’epilessia può minimizzare i rischi e le conseguenze negative, oltre che contribuire a rassicurare sulla possibilità di gestire e controllare in maniera appropriata l’epilessia e le crisi in caso di comparsa diurna.
 
Con questo nostro progetto come Associazione Epilessia ci poniamo gli obiettivi di:
 
  1. Sensibilizzazione: supportare la scuola e gli insegnanti nella relazione con il bambino con epilessia, attraverso la conoscenza dell’epilessia e l’abbattimento dei pregiudizi.

     

  2. Informazione: fornire informazioni sulla gestione di una crisi epilettica in classe.
 
Agli incontri di formazione saranno presenti medici epilettologi e psicologi terapeuti oltre ai volontari dell’Associazione.
 
Per maggiori informazioni visita il sito dell’Associazione www.associazioneepilessia.it/progetti-sociali

Condividi