
HOME » Attività del Centro Epilessia dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna durante l’emergenza Covid-19
Anche noi siamo chiamati a fare qualche sacrifico in questa fase di estrema emergenza, per quanto ci riguarda, l’attività del Centro Epilessia dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna sarà così organizzata:
1. Una linea telefonica è attiva dalle 8 alle 14 con una infermiera esperta che risponde ai quesiti e gestisce gli interventi (051 4966994). Previo triage un medico del centro è disponibile dalle 8 alle 14 per esigenze particolari.
2. Dalla settimana prossima tutte le visite di controllo programmate e le visite non effettuate in questa settimana saranno effettuate dai medici del centro per via telematica, con l’applicazione MySanità e con emissione di referto e della nuova impegnativa o sul fascicolo sanitario o inviato per mail.
3. Dalla prossima settimana probabilmente sarà attiva anche la ricetta dematerializzata.
4. La richiesta di visita urgente dagli altri ospedali viene erogata normalmente
5. Le prime visite prenotate tramite centralino sono bloccate ma le richieste di prima visita urgente da privati vengono valutate con un triage telefonico e eventualmente prenotate per visita negli ambulatori
6. La consulenza dell’ambulatorio “epilessia e gravidanza” continua invariata (per appuntamento telefonare al numero del Centro)
7. I ricoveri per diagnosi, gestione dei casi complessi e monitoraggio pre-chirurgico sono sospesi poiché i reparti sono stati tutti dedicati a pazienti COVID19.
8. L’esecuzione degli elettroencefalogrammi è limitata alle urgenze dei reparti di degenza.
I nostri medici e noi speriamo con questo di limitare il disagio dei voi tutti.
Comunicazione pervenutaci dal Prof. Paolo Tinuper,
Direttore Programma Epilessia e Centro Epilessia del IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche – Ospedale Bellaria. Bologna
Anche noi siamo stati chiamati a fare sacrifici in questo momento estremamente delicato. Nel rispetto delle normative vigenti, atte al contenimento dei contagi, l’attività del Centro Epilessia dell’età evolutiva dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna sarà così organizzata:
1. Una linea telefonica è attiva dalle 12:00 alle 14:00 con una infermiera esperta che risponde ai quesiti (0514966159).
2. Previa chiamata al centralino del Bellaria (0516225111) è possibile accedere direttamente al medico referente dal Lunedi al Venerdì dalle 8:00 alle 16:00.
3. Dalla settimana prossima tutte le visite di controllo programmate e le visite non effettuate in questa settimana saranno effettuate dai medici del Centro per via telematica, con l’applicazione MySanità e con emissione di referto e della nuova impegnativa o sul fascicolo sanitario o inviato per mail.
4. La ricetta dematerializzata è già attiva, ma non per la prescrizione di farmaci.
5. Le urgenze e le urgenze differite sono garantite presso l’Ospedale Maggiore dove l’npi è in presenza attiva nei giorni feriali dalle 8 alle 16 e nei giorni prefestivi dalle 8 alle 13 in pronta disponibilità h 24 per urgenze da ps pediatrico e generale
6. Le prime visite prenotate tramite CUP sono bloccate e per il momento, nel rispetto delle normative atte al contenimento dei contagi, si consiglia di attendere la fine delle medesime. In caso di urgenza o urgenza differita fare riferimento al punto 5.
7. I ricoveri per diagnosi, gestione dei casi complessi e monitoraggio pre-chirurgico sono sospesi poiché i reparti sono stati tutti dedicati a pazienti COVID19.
8. L’esecuzione degli elettroencefalogrammi è limitata alle urgenze presso l’Ospedale Maggiore.
Speriamo con queste misure di limitare il disagio di voi tutti.
Comunicazione pervenutaci dai medici del Centro Epilessia dell’età evolutiva dell’IRCCS Isnb dell’ospedale Bellaria
Margherita Santucci
Antonella Boni
Angelo Russo
Tullio Messana
Condividi
ASSOCIAZIONE ITALIANA EPILESSIA
Associazione aderente a IBE
Via San Donato, 150 – 40127 Bologna
Tel. 366 7366949
E-mail: info@associazioneepilessia.it
PEC: aeer@pec.it
Codice Fiscale 91335390372
2023 Associazione Italiana Epilessia – Realizzazione web: www.sitosolidale.com