Fascicolo Mia madre ha l’epilessia

HOME » Fascicoli Domande e risposte sull’epilessia » Fascicolo Mia madre ha l’epilessia Fascicolo Mia madre ha l’epilessia altri fascicoli Condividi
Al Gaslini realizzato il primo impianto di elettrodi intracerebrali in un bambino affetto da epilessia farmaco-resistente

L’intervento realizzato da un equipe multidisciplinare dell’Istituto pediatrico ligure apre nuove prospettive diagnostiche e terapeutiche per pazienti con problematiche complesse
Innovazione nel trattamento dell’epilessia: una nuova generazione di farmaci, unita alla farmacogenomica e ad un approccio olistico

Studi recenti per il trattamento dell’epilessia focale potrebbero aiutare a ridurre gli attacchi epilettici nei pazienti resistenti ai farmaci in uso.
Un mondo senza limiti

La tua generosità può trasformare vite e aiutare a costruire un mondo migliore e più giusto per le persone con epilessia.
Nuova speranza farmacologica nel trattamento dell’epilessia focale: arriva XEN1101

Uno studio pubblicato su “JAMA Neurology” ha aperto la strada a un potenziale avanzamento nel trattamento dell’epilessia focale (FOS).
Fascicolo Capire e aiutare un amico che convive con l’epilessia

HOME » Fascicoli Domande e risposte sull’epilessia » Fascicolo Capire e aiutare un amico che convive con l’epilessia Fascicolo Capire e aiutare un amico che convive con l’epilessia altri fascicoli Condividi
AIFA ha autorizzato l’impiego del farmaco a partire dai 2 anni di età

HOME » AIFA ha autorizzato l’impiego del farmaco a partire dai 2 anni di età AIFA ha autorizzato l’impiego del farmaco a partire dai 2 anni di età Milano – Da oggi, il farmaco brivaracetam è rimborsabile in Italia come terapia aggiuntiva nel trattamento delle crisi ad esordio parziale, con o senza generalizzazione secondaria, in pazienti con epilessia di età […]
Grazie Randi Ingerman

Grazie Randi Ingerman, i tempi stanno cambiando e in meglio…
Progetto zucca viola

Unisciti a noi e dipingi la tua zucca di viola. Aiutaci ad aumentare la consapevolezza sull’epilessia! L’autunno è arrivato e l’Associazione Italiana Epilessia ha bisogno del tuo aiuto per aumentare la consapevolezza e raccogliere fondi per la comunità dell’epilessia. Unisciti a noi e dipingi di viola la tua zucca arancione . In Italia oltre 500.000 persone convivono […]
Storia Sociale – L’elettroencefalogramma

HOME » Fascicoli Domande e risposte sull’epilessia » Storia Sociale – L’elettroencefalogramma Storia Sociale – L’elettroencefalogramma altri fascicoli Condividi