HOME » Viaggio e soggiorno nel paese Epilessia » Booklet Le terapie

Booklet Le terapie

Testo: Gaetano Zaccara
A cura di: Andrea Tomasini e Tarcisio Levorato

In questo booklet della collana “Viaggio e soggiorno nel paese Epilessia“, si parlerà di farmaci e terapia per l’epilessia. Prima di entrare nello specifico delle diverse molecole –più o meno nuove- che possono esser prescritte per i diversi tipi di epilessia occorre aver consapevolezza di alcune cose necessarie per ottenere il massimo dalle proprie medicine.

Il momento della prescrizione del farmaco è centrale nella relazione cooperativa con il proprio medico, perché il farmaco entra nella gestione del quotidiano nella vita della persona con l’epilessia. Sapere come agisce il farmaco che ti viene prescritto è essenziale per poterne valutare gli effetti e la capacità di contrastare sintomi e manifestazioni della malattia. Occorre sempre ricordare che il proposito di prendere un farmaco prescritto risiede nella volontà di rendere la propria vita con l’epilessia più gestibile. Per aiutarti a uscire dal groviglio di sintomi, cause ed effetti che con la malattia si connettono è quindi importante conoscere quale farmaco si sta prendendo e per quale ragione. Nell’alleanza terapeutica che stabilisci con il tuo medico il tuo ruolo di partner consiste nel saper fornire un feedback il più accurato possibile della terapia che assumi. Perché ciò sia possibile occorre che abbia ben compreso qual è l’effetto atteso del farmaco assunto – anche per valutare se occorra cambiarlo. Da questo punto di vista occorre tener presente che ogni farmaco oltre che la propria efficacia ha un proprio profilo di effetti collaterali, che possono essere più o meno pervasivi e tollerabili in rapporto alla propria sensibilità e al proprio stile di vita: conoscerli in anticipo può consentire di evitare errori nell’assunzione della terapia (il modo con cui prendi le medicine può fare differenza), ridurne l’impatto e valutare se e quanto la terapia migliora complessivamente il tuo stato di salute, fornendo su questo adeguato feedback al tuo medico.

Efficacia e tollerabilità di ciascun farmaco sono noti sulla base delle evidenze prodotte dalla ricerca medica scientifica, non dimenticare che il modo con cui il tuo organismo reagisce al farmaco può dipendere dalla tua età, dal tuo metabolismo, dallo stile di vita che hai e da eventuali altre terapie che stai assumendo.

Per ottenere il massimo dalle tue medicine parla con il tuo medico ed esponi ogni aspetto che ritieni sia rilevante ai fini della terapia che stai prendendo. Quando il medico ti prescrive i farmaci necessari chiedi tutto quello che pensi sia importante: il tuo silenzio potrebbe esser interpretato come se per te tutto è chiaro e che sei soddisfatto di come stanno andando le cose. Se non lo sei o anche solo se hai dubbi, racconta e chiedi.

Racconta se stai prendendo altri farmaci, se hai allergie o reazioni particolari a talune molecole, se soffri di altre patologie e se in passato hai usato altri farmaci per la terapia della tua epilessia.

Chiedi se davvero sia necessario il farmaco che il medico ti sta prescrivendo, con quale obiettivo quel farmaco ti è prescritto, cosa ti devi aspettare da quel farmaco, quando e come prenderlo, se interagisce con cibi, altre molecole o attività del tuo quotidiano, quali sono gli effetti collaterali più comuni di cui puoi fare esperienza. Sulla base di queste domande cerca di tenere memoria – magari scritta- degli esiti (un diario non solo delle crisi, ma anche della terapia) e utilizza questa documentazione nella visita successiva nel colloquio con il tuo medico. Tieni traccia scritta anche di se e quando ti è capitato eventualmente di saltare la terapia, provando a chiederti le ragioni di tale comportamento. Parlare anche di questo aspetto con il tuo medico ti aiuterà a trovare la soluzione terapeutica migliore per le tue necessità.

Ricorda: comunicare – cioè raccontare e domandare- è parte centrale della relazione di alleanza tra te e il tuo medico, fase essenziale per poter svolgere un ruolo attivo e di successo nella gestione della tua vita con l’epilessia e le tue terapie.

Puoi richiedere i booklet della collana “Viaggio e soggiorno nel paese Epilessia” inviando una e-mail a info@associazioneepilessia.it, oppure telefonando al numero 051 0142491.

Qui sono disponibili gratuitamente per essere scaricati in formato PDF. Ti chiediamo soltanto di lasciarci alcuni dati per sole questioni statistiche.

Compila il breve modulo qui sotto per scaricare il booklet

A seguito del nuovo regolamento europeo 679/2016 GDPR informiamo che il titolare dei dati inseriti è l'Associazione Epilessia ODV. I dati ricavati da questo modulo verranno conservati dall'Associazione e potranno essere inviati anche al webmaster del sito www.associazioneepilessia.it incaricato dall'Associazione di archiviarli nonchè di utilizzarli esclusivamente per l'invio di e-mail informative riguardanti le attività dell'Associazione stessa. Prima di inviare il modulo si prega di leggere ed accettare la Privacy Policy di Associazione Epilessia

Condividi