
HOME » Convegno Nazionale sull’Epilessia – Febbraio 2015
E’ questa la quinta edizione dei convegni nazionali FIE Federazione Italiana Epilessia, che si tengono a Bologna organizzati da AEBO Associazione Epilessia Bologna Onlus.
Quest’anno parleremo di Epilessia Sessualità e Gravidanza.
La sessualità è un aspetto tanto importante quanto privato della vita umana.
I pazienti affetti da epilessia presentano problemi sessuali in una percentuale variabile nei vari studi dal 25 al 30%; ben più raramente tuttavia riferiscono in modo spontaneo al medico di fiducia questi problemi, o per imbarazzo o, più spesso, perché pensano che il curante non dia un grosso peso o consideri “frivoli” questi problemi rispetto alle altre questioni (frequenza e gravità delle crisi, effetti collaterali dei farmaci, aspetti lavorativi e sociali) relative alla malattia. Le problematiche sessuali sono riferite più spesso dai soggetti di sesso maschile, in quanto sicuramente più “palesi”, ma gli studi effettuati con appositi questionari e con esami ormonali appropriati dimostrano una percentuale di disfunzione sessuale analoga nei due sessi. Sono inoltre maggiormente percepite da soggetti con esordio dell’epilessia in età adulta, verosimilmente perché più frequentemente questi pazienti hanno un partner sessuale e di conseguenza una maggior coscienza del disturbo. I farmaci antiepilettici, e più chiaramente quelli tradizionali (barbiturici, fenitoina, carbamazepina e valproato) hanno una chiara interferenza in senso negativo sulla funzione sessuale, mentre alcuni studi attestano che i farmaci più recentemente messi in commercio non modificano sostanzialmente l’assetto ormonale.
Affronteremo quindi nella prima parte del nostro convegno questo aspetto della vita della persona affetta da epilessia.
Nella seconda parte affronteremo più in specifico il tema della gravidanza e della nascita di un bambino da parte di una madre affetta da epilessia. Dovrebbe essere questo tema vissuto con la stessa responsabilità e fiducia che accompagnano qualsiasi gravidanza, ma è indubbio che la patologia per i suoi aspetti genetici e i farmaci antiepilettici per il loro effetto teratogeno possono, a volte allontanare il desiderio di una gravidanza. Vogliamo con questo convegno abbattere i dubbi, le paure con cui le donne con epilessia si confrontano nel momento in cui il desiderio di una gravidanza bussa alla loro porta.
Condividi
ASSOCIAZIONE ITALIANA EPILESSIA
Associazione aderente a IBE
Via San Donato, 150 – 40127 Bologna
Tel. 366 7366949
E-mail: info@associazioneepilessia.it
PEC: aeer@pec.it
Codice Fiscale 91335390372
2023 Associazione Italiana Epilessia – Realizzazione web: www.sitosolidale.com