
Giornata Mondiale dell'Epilessia 2020
Lunedì 10 febbraio è la Giornata Mondiale dell’Epilessia e per celebrarla l’Associazione Epilessia ha in programma una serie di eventi culturali, informativi e anche divertenti durante i mesi di gennaio e febbraio. Di seguito il calendario tra cui potete scegliere il vostro evento e la vostra città.

“LA CORRETTA INFORMAZIONE IN CAMPO MEDICO: L’EPILESSIA E LE FALSE CREDENZE CHE LA ACCOMPAGNANO”
LA SALA ASCOM, STRADA MAGGIORE 23, Bologna.
Dalle ore 9.00 alle 13.00
Il corso è dedicato ai giornalisti, ma può partecipare qualsiasi cittadino interessato. L’obiettivo è dipanare i dubbi che accompagnano questa malattia e informare sulle evoluzioni della ricerca scientifica per gli adulti e per i bambini.
Modera Nelson Bova, giornalista Rai Tre Emilia Romagna

INSIEME PER LA GIORNATA MONDIALE
Coop Centro Lame e Centro Borgo a Bologna
Coop Grandemilia a Modena
Dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Momento informativo con la possibilità di aiutare l’Associazione a condurre un’indagine sulla conoscenza dell’epilessia. Per ringraziarvi della
partecipazione, Coop Alleanza 3.0 donerà in omaggio un prodotto Coop.
Scarica la locandina del Centro Borgo di Bologna:
Scarica la locandina Coop di Modena:
Scarica la locandina del Centro Lame Bologna:
UN CALCIO ALL’EPILESSIA
Piazza Maggiore, Bologna
Dalle ore 10.00 alle ore 18.00
I volontari dell’Associazione Epilessia e i medici della Lega Italiana contro l’Epilessia si troveranno in Piazza Maggiore per rispondere alle vostre
domande.
11.30 Flash mob calcistico. I ragazzi del Don Orione Calcio che indossano la maglia dell’Associazione Epilessia giocheranno coinvolgendo la piazza.
16.30 Flash mob di danza
MUSICA E
Oratorio dell’Annunziata Solarolo (RA)
Alle ore 17.00
Concerto della scuola di Musica Malerbi di Lugo (Ra)

BANCHETTO SOLIDALE E INFORMATIVO
BOLOGNA, Ospedale Bellaria atrio Padiglione G
Dalle ore 9.00 alle ore 12.00
I volontari dell'Associazione Epilessia saranno presenti presso l’Ospedale Bellaria di San Lazzaro di Savena nell'atrio del padiglione G con un banchetto informativo.
L’ASSOCIAZIONE EPILESSIA HA UN NUOVO PUNTO DI ASCOLTO
MODENA, Abate Road 66 via Nicolò dell’Abate
Dalle ore 19.00 alle ore 21.00
Apericena con musica dal vivo e presentazione della mostra curata da Claudia Bianchi. Un lavoro che coinvolge 10 artiste che hanno dato la loro interpretazione
dell’epilessia. Saranno poi presenti i medici dell’ospedale di Baggiovara per dare informazioni e chiuderà la serata uno spettacolo di danza.