Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
AddToAny | Third party | 24 ore | AddToAny è il plugin che permette agli articoli di questo sito di essere condivisi sui social networks. È compatibile per impostazione predefinita con il Regolamento europeo sulla protezione dei dati generali e con la California Consumer Privacy Act. In base alla progettazione, AddToAny non memorizza i dati personali. I fornitori di tecnologia sono conformi e possono memorizzare temporaneamente un indirizzo IP e impostare un cookie client per motivi di sicurezza, come consentito dalle normative. |
histats.com | third party | 365 giorni | Contatore di visite. |
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
HOME > Per la ricetta non bisogna più passare dal medico, basta la mail o un whatsapp
Per la ricetta non bisogna più passare dal medico, basta la mail o un whatsapp
Lo ha deciso un’ordinanza appena firmata dalla Protezione civile per limitare gli spostamenti dei cittadini e ridurre la diffusione del virus.
Ricetta medica via email o con messaggio sul telefono senza più la necessità di ritirare fisicamente, e portare in farmacia, il promemoria cartaceo. Lo ha deciso un’ordinanza appena firmata dalla Protezione civile. «Dobbiamo fare di tutto per limitare gli spostamenti e ridurre la diffusione del virus Covid-19. Puntiamo con forza sulla ricetta medica via email o con messaggio sul telefono», ha spiegato il ministro della Salute Roberto Speranza
Niente più ricetta cartacea
In sostanza l’ordinanza consente ai cittadini di ottenere dal proprio medico anche con un sms o un whatsapp o al telefono il «Numero di ricetta elettronica» senza più la necessità di ritirare fisicamente, e portare in farmacia, il promemoria cartaceo. Oppure potranno ottenere il la ricetta medica dematerializzata sulla propria mail (quella Pec o quella ordinaria(. «Al momento della generazione della ricetta elettronica da parte del medico prescrittore – avverte l’ordinanza – l'assistito può chiedere al medico il rilascio del promemoria dematerializzato ovvero l'acquisizione del Numero di Ricetta Elettronica». Nella stessa ordinanza vengono disciplinate anche tutte le modalità operative per farmacie e Asl per i farmaci distribuiti in modalità diverse dal regime convenzionale e per i medicinali che richiedono un controllo ricorrente dei pazienti.
Le tre opzioni
Sono tre le possibili tipologie di invio della ricetta al cittadino per evitare di passare fisicamente dal medico. Innanzitutto la «trasmissione del promemoria in allegato a messaggio di posta elettronica, laddove l’assistito indichi al medico prescrittore la casella di posta elettronica certificata (PEC) o quella di posta elettronica ordinaria (PEO)». Oppure la «comunicazione del Numero di Ricetta Elettronica con SMS o con applicazione per telefonia mobile che consente lo scambio di messaggi e immagini, laddove l'assistito indichi al medico prescrittore il numero di telefono mobile». Infine è possibile la «comunicazione telefonica da parte del medico prescrittore del Numero di Ricetta Elettronica laddove l'assistito indichi al medesimo medico il numero telefonico».
Articolo di Marzio Bartoloni su www.ilsole24ore.com
ALTRE NOTIZIE DA AEER