PRIVACY POLICY
Il nostro sito è: https://www.associazioneepilessia.it.
Titolare del Trattamento dei Dati:
Associazione Italiana Epilessia
Indirizzo email del Titolare: privacy@associazioneepilessia.it
Associazione Italiana Epilessia raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.
Durante la navigazione di questo sito vengono raccolti dati attraverso il servizio Histats a soli fini statistici ed in modo anonimo.
Histats non utilizza cookie di terze parti al fine di garantire i più alti standard di privacy.
HISTATS
L’utilizzo di Histats di questo cookie di prima parte aiuta il sito web ad analizzare come gli utenti interagiscono con il sito.
Le informazioni generate dal cookie relative al tuo utilizzo di questo sito web vengono solitamente trasferite ai server di Histats.com e ivi memorizzate.
Tutti gli indirizzi IP che appartengono agli Stati membri dell’Unione europea saranno resi anonimi.
Per ulteriori informazioni sui termini di utilizzo e sulla protezione dei dati, visitare https://www.histats.com
Finalità del trattamento
Histats utilizzerà le informazioni per valutare l’utilizzo del sito Web, compilare report sulle attività del sito Web e fornire dati statistici sull’utilizzo del nostro sito. Non vengono raccolti nominativi, ma solo numeri che indicano la quantità degli utenti e non la loro identità.
Destinatari o categorie di destinatari
Il destinatario dei dati raccolti è Histats.com.
Conservazione dei dati – durata
I dati da noi raccolti vengono anonimizzati utilizzando una tecnica di hashing unidirezionale e vengono automaticamente cancellati dopo 12 mesi. I dati il cui periodo di conservazione è stato raggiunto vengono automaticamente cancellati una volta al mese.
Obiezione
È possibile impedire a Histats di raccogliere dati in questo sito Web e altri siti Web che utilizzano i servizi di Histats.com impostando il cookie di esclusione
Per ulteriori informazione sulla gestione della privacy di Histats clicca qui
Commenti:
Su questo sito i commenti sono disabilitati.
Moduli di contatto:
Questo sito fa uso di moduli di contatto esclusivamente al fine di poter rispondere a richieste di informazioni alle quali, senza tal dati, non sarebbe possibile rispondere come ad esempio l’indirizzo E-mail o numero di telefono.
Luogo di conservazione:
I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. I dati vengono tratta nel pieno rispetto delle norme relativa alla privacy. Per ulteriori informazioni, contattare il Titolare.
Tempo di conservazione:
I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.
Ogni modulo presenta in evidenza i fini di raccolta e i tempi di conservazione. Ad esempio il modulo di contatto conserva l’indirizzo e-mail solo esclusivamente fino al termine della corrispondenza. In altri casi il modulo può raccogliere i dati per essere inseriti in un servizio di Newsletter.
Mailing list o Newsletter:
Con la registrazione alla mailing list o alla newsletter, l’indirizzo email dell’Utente viene automaticamente inserito in una lista di contatti a cui potranno essere trasmessi messaggi email contenenti informazioni relative alle attività di Associazione Epilessia Odv. L’indirizzo email dell’Utente potrebbe anche essere aggiunto a questa lista come risultato della registrazione ad un evento, dopo aver effettuato una donazione o dopo aver usufruito di un servizio per il quale è stata richiesta l’identificazione dell’utente. Per ognuno di questi casi, su ogni singolo modulo da compilare, è presente questa informazione.
Dati Personali raccolti:
CAP, città, cognome, data di nascita, email, indirizzo, nome, numero di telefono, professione e provincia, mestiere e titolo di studio.
Lo strumento utilizzato per fornire il servizio di Newsletter è MailChimp
MAILCHIMP (The Rocket Science Group, LLC.)
MailChimp è un servizio di gestione indirizzi e invio di messaggi email fornito da The Rocket Science Group, LLC.
Dati Personali raccolti:
nome, cognome, data di nascita, email, indirizzo, nazione, numero di telefono,
Luogo del trattamento:
Stati Uniti – Privacy Policy. Soggetto aderente al Privacy Shield.
I servizi di gestione dei pagamenti/donazioni permettono a Associazione Italiana Epilessia di processare pagamenti tramite carta di credito, bonifico bancario o altri strumenti. I dati utilizzati per il pagamento vengono acquisiti direttamente dal gestore del servizio di pagamento richiesto senza essere in alcun modo trattati da Associazione Italiana Epilessia.
Alcuni di questi servizi potrebbero inoltre permettere l’invio programmato di messaggi all’Utente, come email contenenti fatture o notifiche riguardanti il pagamento. Il servizio utilizzato per la gestione delle donazioni è Paypal.
PAYPAL (Paypal)
PayPal è un servizio di pagamento fornito da PayPal Inc., che consente all’Utente di effettuare pagamenti online.
Dati Personali raccolti:
varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento:
Consulta la privacy policy di Paypal – Privacy Policy.
Questo tipo di servizi permette di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di Associazione Italiana Epilessia.
Le interazioni e le informazioni acquisite da Associazione Italiana Epilessia sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network.
Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati Personali raccolti:
Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento:
Stati Uniti, Irlanda, Danimarca, Svezia – Privacy Policy. Soggetto aderente al Privacy Shield.
Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti
Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di Associazione Italiana Epilessia (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
Base giuridica del trattamento
Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:
l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche; Nota: in alcuni ordinamenti il Titolare può essere autorizzato a trattare Dati Personali senza che debba sussistere il consenso dell’Utente o un’altra delle basi giuridiche specificate di seguito, fino a quando l’Utente non si opponga (“opt-out”) a tale trattamento. Ciò non è tuttavia applicabile qualora il trattamento di Dati Personali sia regolato dalla legislazione europea in materia di protezione dei Dati Personali;
il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all’esecuzione di misure precontrattuali;
il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.
E’ comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.
Luogo di conservazione
I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Utente può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali.
L’Utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento di Dati al di fuori dell’Unione Europea o ad un’organizzazione internazionale di diritto internazionale pubblico o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i Dati.
Qualora abbia luogo uno dei trasferimenti appena descritti, l’Utente può fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento o chiedere informazioni al Titolare contattandolo agli estremi riportati in apertura.
Periodo di conservazione
I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.
Pertanto:
I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.
Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.
Al termine del periodo di conservazioni i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.
Finalità del Trattamento dei Dati raccolti
I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri Servizi, così come per le seguenti finalità: Statistica, Interazione con social network e piattaforme esterne, Contattare l’Utente, Gestione contatti e invio di messaggi, Gestione dei pagamenti, Interazione con piattaforme di raccolta dati e altre terze parti e Interazioni basate sulla posizione.
Per ottenere ulteriori informazioni dettagliate sulle finalità del trattamento e sui Dati Personali concretamente rilevanti per ciascuna finalità, l’Utente può fare riferimento alle relative sezioni di questo documento.
Diritti dell’Utente
Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.
In particolare, l’Utente ha il diritto di:
Dettagli sul diritto di opposizione
Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare.
Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento senza fornire alcuna motivazione. Per scoprire se il Titolare tratti dati con finalità di marketing diretto gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.
Come esercitare i diritti
Per esercitare i diritti dell’Utente, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.
Riferimenti legali
La presente informativa privacy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679.
Ove non diversamente specificato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente Associazione Italiana Epilessia.
Ultima modifica: 13 marzo 2023
ASSOCIAZIONE ITALIANA EPILESSIA
Associazione aderente a IBE
Via San Donato, 150 – 40127 Bologna
Tel. 366 7366949
E-mail: info@associazioneepilessia.it
PEC: aeer@pec.it
Codice Fiscale 91335390372
2023 Associazione Italiana Epilessia – Realizzazione web: www.sitosolidale.com