DONA ORA

NOI PER VOI


L'epilessia costituisce una patologia neurologica che si esprime in forme molto diverse tra loro tanto che è più corretto parlare di epilessie. Sono caratterizzate da crisi improvvise, talvolta brevissime e dall'attivazione intensa e improvvisa di gruppi di neuroni e si esprimono in manifestazioni motorie involontarie parziali o generalizzate. Questo spesso si traduce in prognosi molto diverse tra loro ed una qualità di vita che va da una significativa compromissione per il bambino affetto e per la famiglia stessa alla assenza pressoché totale di limitazioni.

La diagnosi di epilessia è tra le più difficili da accettare. Una volta avviato l'iter terapeutico diventano rilevanti le problematiche psicosociali che spesso sono la causa di disturbi psichici prevalentemente di tipo ansioso. Le crisi hanno un impatto estremamente traumatico per il loro carattere improvviso. I sintomi ansiosi a volte possono divenire così preponderanti da richiedere un intervento psicoterapeutico. L'approccio psicologico deve essere necessariamente integrato, ovvero considerare il bambino e la coppia genitoriale, ed effettuato in un'ottica globale di valutazione cognitiva, affettiva, neuropsicologica, familiare, sociale ed ambientale.

Una delle implicazioni psicologiche più frequenti è l'iperprotezionismo familiare e di contro la tendenza a nascondere la diagnosi. L'evento crisi tende ad ostacolare la naturale fase di separazione ed individuazione e nel tempo mette a rischio l'autonomia e la possibilità di integrazione sociale. Le possibili discriminazioni in ambito scolastico e comunitario nascono dalla paura di non saper cosa fare durante una crisi epilettica.

Il progetto “Noi per Voi” vuole essere un supporto psicologico o di counseling famigliare per genitori di bambini con epilessia. Questo servizio offerto ai genitori consiste in un percorso di alcuni incontri condotti da consulenti esperti in relazioni familiari ed educative. Gli incontri consentono ai genitori di essere ascoltati, sostenuti e aiutati ad affrontare quelle preoccupazioni e quelle incertezze che essi vivono quotidianamente nelle relazioni familiari e scolastiche, accompagnando i propri figli nella crescita. Gli incontri si svolgono in presenza presso la sede dell’Associazione, in questa fase però dove è necessario mantenere le distanze sociali, gli incontri si svolgeranno su piattaforme online.



Dona sul conto corrente dell'associazione:


Iban di AE:

IT78R0707236881000000155030

Causale: Tuo nome, Tuo cognome, Progetto Noi per Voi


Dona con Paypal o carta di credito



Condividi il progetto

Progetto di AE - Associazione Epilessia - www.associazioneepilessia.it Web e Grafica www.sitosolidale.com