Non sempre i sintomi dell’epilessia sono gli stessi. Non tutte le crisi sono, infatti, caratterizzate da una perdita di coscienza. Ma nel caso si verificasse, l’attenzione maggiore va rivolta a possibili cadute che possono provocare traumi. Durante le crisi ci possono essere anche manifestazioni di tipo motorio, irrigidimenti di braccia e gambe con convulsioni.
In caso di assenze, quindi crisi di lieve entità, conosciute come Piccolo Male, non occorre fare nulla, eccetto che segnalarle.
Bisogna chiamare l’ambulanza quando la crisi appare molto prolungata (oltre i 3 – 4 minuti) e il soggetto non riprende coscienza, oppure quando il paziente presenta crisi ripetute o se si è ferito durante le crisi.
Quando le crisi sono brevi e isolate, e la persona colpita non si è procurata traumi rilevanti (ad esempio nella caduta provocata dalla crisi) non e indispensabile chiamare l’ambulanza, soprattutto se la persona mostra entro qualche minuto un adeguato recupero e appare consapevole e collaborante.
Condividi
ASSOCIAZIONE ITALIANA EPILESSIA
Associazione aderente a IBE
Via San Donato, 150 – 40127 Bologna
Tel. 366 7366949
E-mail: info@associazioneepilessia.it
PEC: aeer@pec.it
Codice Fiscale 91335390372
2023 Associazione Italiana Epilessia – Realizzazione web: www.sitosolidale.com