HOME » Sul progetto “A scuola di epilessia”

Sul progetto “A scuola di epilessia”

Una delle attività che come Associazione ci vede impegnati è il nostro progetto “A scuola di epilessia”, rivolto a tutto il personale scolastico, teso ad approfondire tutti gli aspetti medici dalla malattia attraverso:

  1. La sensibilizzazione: per supportare la scuola e gli insegnanti nella relazione con il bambino con epilessia, attraverso la conoscenza dell’epilessia e l’abbattimento dei pregiudizi.
  2. L’ informazione: per fornire informazioni sulla gestione di una crisi epilettica in classe.
  3. L’indagine conoscitiva: per acquisire informazioni su come la scuola percepisce l’epilessia. Valutare l’impatto dell’incontro informativo sulla conoscenza dell’epilessia da parte degli insegnanti e sul loro approccio alla crisi epilettica.

E’ dal 2018 che portiamo avanti questo progetto e nel corso di questi anni abbiamo avuto contatti con numerose scuole ma soprattutto con centinaia di insegnanti di ogni ordine e grado.

Per la nostra Associazione, “A scuola di epilessia”, rappresenta un fiore all’occhiello di cui ne siamo fieri. Nel 2020 a causa della pandemia da Covid 19, non abbiamo potuto fare gli incontri programmati con le scuole. Ma il 15 marzo riprendiamo, ovviamente in modalità da remota.

Il prossimo 15 marzo saremmo impegnati con un importante liceo di Bologna. Continuiamo cosi la nostra missione per la divulgazione e la conoscenza dell’epilessia, per abbattere quel muro di discriminazione e emarginazione che troppo spesso accompagna le persone con epilessia.

Se qualche scuola fosse interessata questo è il link del progetto e le modalità di contatto:

A scuola di epilessia

Condividi